Gastroenterologia

aDoc nell’ambito della gastroenterologia si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie a carico dell’apparato digerente sia superiore (esofago e stomaco) che inferiore (intestino e colon-retto).
La visita gastroenterologica consiste in un attenta valutazione dello stato di salute dell’apparato digerente del paziente.
Lo specialista, dopo aver raccolto le informazioni relative alla storia clinica, procede ad una prima valutazione manuale, mediante palpazione diretta, percussione ed auscultazione dell’addome; se necessario il medico specialista può procedere alla prescrizione di ulteriori accertamenti, quali endoscopie, radiografie ed ecografie. Per l’indagine endoscopica, aDoc utilizza protocolli di sedazione innovativi ed avanzati che permettono di effettuare un esame “senza dolore” garantendo elevati standard qualitativi.
Se necessario aDoc è in grado di provvedere ad indagini bioptiche o eventuali rimozione polipi; in entrambi i casi i campioni biologici verranno analizzati in laboratorio.
Per le indagini endoscopiche è garantita la presenza del medico anestesista.

Esami strumentali diagnostici:

  • Gastroscopia (EGDS: esofagogastroduodenoscopia) : indagine endoscopica che permette di esaminare il tratto digestivo superiore composto da stomaco, esofago e duodeno.
  • Colonscopia: è un esame endoscopico con cui è possibile osservare lo stato di salute della superficie interna del colon e del retto.
  • Rettosigmoidoscopia: è un esame endoscopico che indaga esclusivamente sull’ultimo tratto del colon e del retto.

aDoc