Medicina Rigenerativa

Un ambito cruciale per la Medicina contemporanea è lo studio delle cellule staminali epiteliali per l’applicazione in Medicina Rigenerativa. aDoc utilizza un processo tecnologicamente avanzato ed innovativo che utilizza un coagulo ricco di fibrina e leucociti (L-PRF) ed il PRP, in ambiti quali la chirurgia ortopedica rigenerativa, la tricologia, l’oftalmologia, la dermatologia, la medicina estetica ed il trattamento delle lesioni da pressione (piaghe da decubito). Questo processo accelera i meccanismi della rigenerazione tissutale, sia dei tessuti molli che quelli duri, stimolando la produzione dei fattori di crescita contenuti nel nostro sangue.

La seduta ambulatoriale, di circa 45 minuti, consiste in un piccolo prelievo di sangue venoso (da 15 a 30 ml) che viene successivamente sottoposto a centrifugazione per ottenere (L-PRF) autologo; mediante la tecnica infiltrativa lo specialista inietterà il preparato nelle zone di interesse. L’intero processo esclude manipolazioni contaminanti, in cui sono garantiti i massimi standard di sterilità.

In ambito ortopedico, la tecnica rigenerativa L-PRF e PRP rappresentano una valida alternativa al trattamento protesico precoce, in grado di offrire al paziente una prospettiva fino a 10 anni prima di dover intervenire chirurgicamente con protesi metallica; inoltre è un metodo validato al trattamento delle artrosi.

aDoc