L’esame di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico che valuta la densità minerale ossea di una zona campione, ossia di un’area ben delimitata dello scheletro.
Queste zone sono solitamente la colonna vertebrale ed il femore prossimale. È utilizzata una minima dose di raggi X (notevolmente inferiore ad una convenzionale radiografia).
Essa consente di diagnosticare osteoporosi, stimare il rischio di fratture e valutare la risposta terapeutica.
Non è necessario alcun tipo di preparazione e la durata dell’esame è di circa 10-15 minuti.
L’unica controindicazione riguarda lo stato di gravidanza.
FDX VISIONARY-A DXA SCANNER permette ai professionisti aDoc di:
• Diagnosticare osteoporosi sulla base dell’esame di tutte le pertinenti regioni;
• Valutare il rischio di fratture impiegando strumenti automatici (FRAX, un algoritmo che consente di valutare il rischio di fratture nei pazienti) e strumenti morfometrici, che aiutano a valutare il rischio di fratture usando parametri morfologici quali angoli e distanze;
• Analizzare in modo digitale le vertebre (DVA) per la valutazione laterale delle fratture;
• Valutare la composizione corporea (per il controllo del peso): % Osso, % Massa magra, % Massa grassa e comparare l’età ossea;
• Valutare il modulo ortopedico per femore, ginocchio, ginocchio laterale, nonché gomito, spalla, avambraccio, piede, mano.