Il Dietista può lavorare autonomamente nei soggetti sani, elaborare le diete prescritte dal medico dietologo, collaborare in un team nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e svolgere attività di educazione alimentare. Nonostante il dietista non possa fare diagnosi ufficiali, prescrivere farmaci o visite specialistiche, è l’unica figura in grado di approfondire la dietetica e la dietoterapia.
I Nutrizionisti aDoc sono in grado di formulare diete individuali, senza ricorrere a prescrizioni di farmaci nè formulare diagnosi.
E’ un percorso che mira al benessere psico-fisico, con importanti scopi preventivi volti alla tutela della propria salute.
Oltre che stilare piani alimentari per soggetti sani e malati, sportivi e bambini, il nutrizionista aDoc promuove progetti di educazione alimentare e divulgazione scientifica.