Senologia

aDoc nell’ambito della senologia si dedica alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie alla mammella.
La prevenzione, mediante diagnosi precoce, è l’aspetto su cui i nostri specialisti pongono l’attenzione, in modo da diagnosticare patologie a stadi iniziali, in cui sia i trattamenti che le terapie risultano essere maggiormente efficaci e meno invasivi durante la visita.
Nella visita, il senologo procede all’anamnesi del paziente, all’osservazione e palpazione del seno; a seconda dei casi lo specialista può prescrivere ulteriori indagini diagnostiche strumentali e, nel caso in cui lo ritenga opportuno, una biopsia; aDoc garantirà la procedura in ambiente sterile nel suo moderno e attrezzato ambulatorio chirurgico con sala operatoria.

Esami strumentali diagnostici:

  • Ecografia mammaria: è una metodica per immagini non invasiva che utilizza ultrasuoni (onde sonore) per analizzare i tessuti ghiandolari del seno e del cavo ascellare. In caso di biopsia, l’ecografia viene utilizzata per guidare l’ago nel punto in cui deve avvenire il prelievo di tessuto.
  • Mammografia con tomosintesi: è una tecnica mammografica che permette di acquisire immagini della mammella in 3D, grazie all’utilizzo di tecnologia di ultima generazione (tomosintesi). La mammografia è allo stato attuale il cardine diagnostico per la prevenzione del tumore al seno.

aDoc