Videocolposcopio

In ambito Ginecologico, come per tutti gli altri ambiti, aDoc punta all’eccellenza, con lo scopo di diventare un centro di riferimento sul territorio, anche e soprattutto per quanto riguarda la prevenzione.
Per questo motivo, aDoc si è dotato, tra gli altri esami medici diagnostici, di un Videocolposcopio di ultima generazione – Ecleris mod.C100F, che garantisce maggiore nitidezza e qualità delle immagini.
La Colposcopia è un’indagine medica diagnostica che consiste nel visionare a forte ingrandimento i genitali femminili (vulva, perineo, vagina, cervice uterina) servendosi di un particolare microscopio: il Colposcopio.
La VIDEOCOLPOSCOPIA consiste nel trasmettere le immagini del colposcopio, attraverso una telecamera, su un sistema video costituito da un monitor attraverso cui la paziente e gli assistenti stessi, possono seguire tutte le fasi dell’esame o dell’eventuale intervento chirurgico.
Inoltre il sistema video è collegato ad apparecchi per la videoregistrazione analogica (VHS o s-VHS) o digitale (DVD) per conservare e rivedere le immagini al termine dell’esame.

La Colposcopia ha lo scopo di:
1. diagnosticare e prevenire le lesioni pre – neoplastiche e neoplastiche benigne o maligne del Collo dell’Utero, Vagina e Vulva in uno stadio precoce;
2. esaminare il Collo dell’Utero soprattutto dopo un Pap-test dubbio o positivo;
3. identificare esattamente sede e localizzazione di lesioni da sottoporre a prelievi bioptici e/o citologici mirati;
4. valutare meglio lesioni infiammatorie, infezioni batteriche, micotiche, protozoarie o virali ( condilomi), polipi cervicali, verruche, ulcere, etc.;
5. valutare la risposta alla stimolazione estrogenica fisiologica o terapeutica in donne in Post menopausa;
6. controllare l’evoluzione della C.I.N. (o displasia) in gravidanza;
7. programmare al meglio la terapia da effettuare;
8. esaminare i genitali esterni del partner maschio.

aDoc