In ambito Ginecologico, come per tutti gli altri ambiti, aDoc punta all’eccellenza, con lo scopo di diventare un centro di riferimento sul territorio, anche e soprattutto per quanto riguarda la prevenzione.
Per questo motivo, aDoc si è dotato, tra gli altri esami medici diagnostici, di un Videocolposcopio di ultima generazione, con accessori per Isteroscopia– Ecleris mod.C100F, che garantisce maggiore nitidezza e qualità delle immagini.
La Videoisteroscopia è una procedura ginecologica di tipo endoscopico, che consente di valutare dall’interno lo stato di salute dell’utero, in particolare della cavità uterina, del canale cervicale e dell’endometrio e, in caso di bisogno, di intervenire chirurgicamente, al fine di curare una qualche condizione medica.
L’isteroscopia si basa sull’utilizzo di uno strumento noto come isteroscopio, che funge da sonda esplorativa dell’utero e della cervice, dopo il suo inserimento nella cavità uterina.
L’isteroscopia è una procedura eseguita generalmente in regime ambulatoriale pertanto, salvo casi particolari, non prevede mai il ricovero ospedaliero del paziente.
L’Isteroscopia ha lo scopo di:
- Accertare la presenza di fibromi, polipi uterini o tumori benigni dell’utero
- Accertare la presenza di aderenze intrauterine (sindrome di Asherman);
- Capire i motivi di un’infertilità;
- Valutare lo stato di salute generale dell’endometrio, durante la menopausa;
- Valutare il fenomeno dell’iperplasia endometriale;
- Risalire alle cause di un’irregolarità nel ciclo mestruale;
- Risalire alle cause di una perdita anomala di sangue dall’utero;
- Ricercare le cause delle mestruazioni nelle donne che hanno superato la menopausa;
- Pianificare nei dettagli un intervento chirurgico a livello dell’utero;
- Capire i motivi che portano una donna ad avere aborti spontanei ricorrenti;
- Accertare la presenza di un’anomalia congenita a carico dell’utero;
- Prelevare un campione di endometrio da sottoporre, successivamente, a opportune analisi di laboratorio (biopsia).