Laureandosi a pieni voti con lode, ottiene ulteriormente alla massima votazione la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso il Policlinico Umberto I di Roma dove eseguirà nella stessa sede il tirocinio pratico ospedaliero con ottimo giudizio finale.

Le sue notevoli esperienze lavorative iniziano come Ufficiale Medico dell’Esercito dello Stato Italiano dove visita e cura militari di leva;  successivamente è Medico Specialista Volontario, svolgendo attività clinica e chirurgica al Policlinico Umberto I di Roma; continua svolgendo attività clinica ospedaliera nell’Ospedale Civile di Gubbio dove diventerà successivamente Dirigente Medico Ospedaliero di I Livello con incarichi dirigenziali professionali di alta specializzazione “ Chirurgia Ginecologica Mininvasiva”. Dal 2020 è Direttore f.f. U.O.C dell’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino.

Ha eseguito ad oggi quasi 2600 interventi ginecologici ed ostetrici tra i quali : interventi laparotomici, in videolaparoscopia, tagli cesarei, interventi vaginali, T.O.T, Colpoisterectomia, Conizzazioni.

Dal 1979 partecipa a notevoli Corsi e Congressi di aggiornamento con costanza e assiduità. La frequenza annuale è di 5 -15 eventi scientifici, accumulando varie centinaia di attestati. Si segnala n° 25 Corsi di Chirurgia ed Endoscopia Ginecologica, n° 39 Congressi o Workshops di Chirurgia o Endoscopia Ginecologica, n° 10 Congressi o Corsi in cui partecipa come relatore di pubblicazioni scientifiche o moderatore.

E’ Autore di 50 pubblicazioni scientifiche di cui 8 in lingua inglese e 13 come primo nome. Ha pubblicato il libro: “Ecografia Fetale”, ed. C.I.C. Autori A. Pachì, A.F. Tulli. Il libro viene citato nel volume “Ostetricia e Ginecologia” di Pescetto, Pecorari, De Cecco, importante testo didattico, ancor oggi utilizzato per la preparazione universitaria e di specializzazione.

aDoc