Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia, praticando tirocinio pratico ospedaliero in Chirurgia Generale all’Ospedale di Foligno, ottiene la specializzazione in Chirurgia Generale all’Università di Parma.

La sua attività è stata svolta in molti Centri e Ospedali umbri. E’ stato Assistente Volontario della Divisione di Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale Generale Regionale di Perugia; ha effettuato esami Doppler ed Ecodoppler al Centro di Angiologia dell’Ospedale di Foligno inoltre è stato Assistente Chirurgo in Chirurgia Generale dell’Ospedale di Foligno con il Prof. P. Furiosi, Aiuto Chirurgo in Chirurgia Generale dell’Ospedale di Foligno. Inoltre è stato Responsabile del Servizio di Senologia dell’Ospedale di Foligno, curando in prima persona la diagnostica clinica ed ecografica, eseguendo agoaspirati ed interventi in qualità di primo operatore e quindi Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Senologica ASL 3 Umbria. Dal 2004 al 2007 è stato incaricato dirigenziale di Struttura Semplice di Chirurgia Senologica ed Endocrinochirurgia.

Dal 1/01/2008 al 1/09/2019 è Direttore di Struttura Complessa “U.O. Pronto Soccorso e Chirurgia d’urgenza” ed ad interim, oltre che Direttore di Struttura Complessa della U.O. di Chirurgia Generale del P.O. “Alto Chiascio” della U.S.L. UMBRIA 1.

Dal Gennaio 2020 svolge attività chirurgica come libero professionista, eseguendo interventi chirurgici di chirurgia generale, chirurgia oncologica e chirurgia bariatrica sia in tecnica open che in laparoscopia.

Nella sua attività chirurgica ha eseguito 4500 interventi circa realizzati in diretta collaborazione del Prof. P. Furiosi Primario della Chirurgia Generale di Foligno, 8500 interventi in diretta collaborazione con il Dott. Mariani, inoltre ha eseguito personalmente 4500 interventi e come 1° Operatore presso l’Ospedale “Alto Chiascio” più di 7000 tra cui: 1000 video colecistectomie, 350 colon  in videolaparoscopia, 150 retti in videolaparoscopia, 200 interventi di chirurgia bariatrica, 150 gastrectomie totali, 300 ernioplastiche bilaterali videolaparoscopia e 250 riparazioni di laparoceli in videolaparoscopia.

Forte è stata la sua attività formativa:

Ha frequentato il servizio di Angiologia del S. Camillo di Roma diretto dal Prof. M. Bartolo per un periodo di 15 giorni eseguendo il perfezionamento sulla metodica Doppler. Nel 1989 ottiene il Diploma Scuola Italiana di Senologia diretta dal Prof. U. Veronesi.

Nel 1998 frequenta il Corso Pratico di “Chirurgia ricostruttiva della mammella” a Genova diretto dal Prof. Santi e nell’anno successivo si inscrive Corso di Senologia Chirurgica “La Ricostruzione post- mastectomia” in Ancona diretto dal Dott.Braccioni e dal Prof. Bertani.

Nel 2000 ottiene il Diploma Corso Avanzato di “Ecografia in Senologia”a Roma presso Università “La Sapienza” diretto dal Dott. A. Bonifacino. Successivamente nel 2003 segue il Corso “Oncologic and Reconstructive Surgery” The European School of Oncology Milano diretto dal Prof. J.Y. Petit.

Nel 2006 segue il Corso “Corso di Videolaparoscopia” a Foligno, diretto dal Dott. E. Mariani e nell’anno successivo frequenterà il corso a Strasburgo “Advenced Corese in Laparosopic  Colorectal Surgery” diretto dal Prof. J. Marescaux e successiavmente a Torino il corso “XIV Corso di Aggionamento in Chirurgia Epatica” diretto dal Prof. Capussotti.

Ha presieduto a notevoli Congressi in qualità di relatore oltre ad aver vinto 4 poster dal 1984 al 1988.

Ulteriormente ha prodotto e proiettato considerevoli films sia in Chirurgia Open che il Laparoscopia e pubblicato 32 articoli a carattere scientifico.

aDoc