Laureato in Medicina e Chirurgia  presso l’Università degli Studi di Ancona , consegue  l’abilitazione all’esercizio della professione medica nel luglio 1978, iscrivendosi all’ordine dei Medici di Ancona. Si specializzerà successivamente in Ortopedia e Traumatologia  il 19.11.1985 presso lo stesso Ateneo.

Nel 1997 ha conseguito eccellentemente l’idoneità a Primario di Ortopedia e Traumatologia, partecipando successivamente al corso di Formazione Manageriale presso l’ASL di Fabriano. Ha collaborato alla formazione ed applicazione del registro artroprotesi nella Regione Marche, partecipando anche alla stesura  delle linee guida regionali per la patologia traumatica dell’anca. Ha partecipato ad uno studio e verifica del percorso clinico e assistenziale  del paziente  con patologia ortopedica presso la sede di Fabriano.

Ha collaborato  al Progetto ORTHO-INTERNET ASUR – AMOTO  per il contenimento della mobilità extra-regionale  in Ortopedia partecipando anche al Corso di formazione “sostenere il processo  strutturale  di riorganizzazione  e omogeneizzazione  per aree vaste nell’ASUR, Edizione III”.

Ha partecipato al Corso di alta Formazione Manageriale per i dirigenti di Struttura Complessa  nella Sanità Digitale presso l’Università degli studi di Urbino – Carlo Bo. E’ stato inoltre Visiting Scholar al Department of Orthopaedic Surgery presso l’ University of Pittsburgh School of Medicine, James H. Herdon, in USA  e nel 2003 a New York ha frequentato un Corso in qualità di Observer all’Hospital for Special Surgery al Dipartimento del Prof. Sculco e del Prof. Salvati.

Nel 2003 ha organizzato il Convegno Amoto “ Protesi totale del ginocchio” che si è svolto a Fabriano; nella stessa città dopo tre anni, presso il Presidio Ospedaliero, ha organizzato un incontro dal titolo “ LIVE SURGERY: PROTESI TOTALE DEL GINOCCHIO CON NAVIGAZIONE ASSISTITA VERSUS TECNICA TRADIZONALE OTTIMIZZATA”. E’ sempre la stessa città a far da sfondo al Seminario su tecniche decisionali e soluzione dei problemi nelle Organizzazioni complesse.

Per l’anno 2011-2012 è eletto Presidente AMOTO.

Muove i primi passi a livello professionale subito come Assistente di Chirurgia generale  , Assistente Chirurgo addetto al Servizio Autonomo di Pronto Soccorso. Arriverà poi successivamente il  ruolo di Assistente Chirurgo e Assistente Ortopedico e Aiuto Corresponsabile Ortopedico  di ruolo con  l’applicazione  della responsabilità  del Modulo Organizzativo  di Artroscopia.

Successivamente ottiene la qualifica di Dirigente medico di I livello  a tempo indeterminato  con applicazione  della Responsabilità del modulo Organizzativo di Artroscopia e di Dirigente di Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia. Riceve la nomina di Direttore del Dipartimento delle Specialità Chirurgiche dell’AV2 ( Ospedali di Fabriano, Jesi, Senigallia, Osimo e Loreto).

Ha esercitato inoltre attività chirurgica presso la Casa di Cura  Villa Betania di Roma, presso la Casa di Cura Quisisana di Roma, presso la Casa di Cura Villa Maria di Rimini e presso la Casa di cura Liotti di Perugia. Dal 2019 ad oggi in qualità di Libero Professionista collabora con l’equipe del Dott. Andrea Baldini (Firenze) ed è responsabile dei pazienti ricoverati presso la casa di Cura  Villa Betania (Roma) , per la chirurgia dell’anca e del ginocchio.

Nella sua lodevole carriera partecipa a innumerevoli corsi di formazione, stage, seminari, congressi oltre che in Italia anche in Europa e Oltre Oceano:

– stage  a l’Hôpital Henri Mondor de Créteil e clinique la fontaine  de Melun;

– Corso teorico pratico di chirurgia artroscopica di ginocchio tenuto dal Prof G. Puddu .Roma;

– sedute operatorie tenute dal Prof. Lorenzo Spotorno  a Pietra Ligure;

– artroprotesi totale di ginocchio P.F.C.  con interventi chirurgici dimostrativi eseguiti da Thomas S. Thornhill,   Boston Massachusetts;

– Corso superiore  sulla protesizzazione  dell’anca   Giancarlo Salsa presso l’ Ospedale Santa Corona Pietra ligure;

– Simposio internazionale :  anca – ginocchio – arto superiore  Hotel Villa Pamphili a Roma;

– Congresso della Società italiana  di chirurgia del ginocchio – Montecatini  Presidente Prof P. Aglietti;

– Giornata Lyonnaise de chirurgie du genou al Palazzo dei Congressi  di Lyon;

– incontro con W.H. Harris su  l’artroplastica ibrida dell’anca:  Bologna Centro Congressi Codivilla Putti;

– ha frequentato  le Centre LIVET  du Professeur  Philippe Neyret  Caluire.

– incontro scientifico con  H.G. Willert sullo stelo  cementato guidato CF-30 e sul cotile da revisione  ovale lor;

– artroscopia chirurgica  della spalla  e del ginocchio : Bologna e Cesena  Casa di Cura Villalba e  Lorenzino;

– trattamento chirurgico  dell’artrosi monocompartimentale del ginocchio;

– partecipazione al “Practical  course  on knee  and hip surgery”;

– l’artrosi di ginocchio nelle deviazioni assiali nell’ambito del 18°  Congresso della  Società italiana  di chirurgia del ginocchio;

– Corso superiore di protesizzazione dell’anca presso la Clinica San Rocco;

– certezze  e problematiche  della chirurgia protesica presso Villa Erba, Como;

– artrosi del ginocchio , il trattamento del politraumatizzato; 86° Congresso nazionale siotromaeur;

– Corso di chirurgia protesica  monocompartimentale  di ginocchio, inrca anconatesica  del ginocchio presso CTO Firenze diretta dal prof. Cerulli;

– Corso teorico pratico in chirurgia artroscopica di ginocchio: live surgery  Vittorio Calvisi, presso la Casa  di Cura Pierangeli di Pescara;

– masterclass:  advances in knee arthroplasty presso il Centro traumatologico ortopedico di  Firenze;

– 83° AO courses  davos- principles in operative fracture management, dal trattamento conservativo alla protesi, metodiche mini-invasive in traumatologia, Ancona;

– gli steli conservativi nell’artroprotesi di anca : stato dell’arte.  Relais San Clemente, Perugia;

– LXVI Congresso SOTIC, patologia degenerativa del ginocchio;

– corso teorico-pratico sul trapianto dei condrociti, Università degli studi  di Udine;

– attended the simposium special indications and revision strategies in TKR held in Germania;

– la chirurgia  protesica; una visione  a 360 gradi. Tombolo Talasso, Marina  di Castagneto Carducci; chairman  Prof. David Stulberg;

– AO trauma  course With cadaver  dissection, Graz in Austria;

– Exeter  Hip Symposium, Princess Elizabeth Orthopedic Centre Exeter, . Regno Unito;

– live surgery event 2007 a Perugia;

– Master courses: Advances un Knee arthroplasty a Firenze;

– master di II livello in “  le patologie  della spalla , dalla diagnosi al trattamento”; Alma Master  Studiorum Università di Bologna, organizzato dal Dr. Porcellini;

– soft tissue sparning e protesi di ginocchio presso hotel Excelsior, la Fonte di Portonovo Ancona;

– II advances in orthopedic and traumatology a Santa Margherita di Pula;

– shoulder lab  e live surgery a Roma;

– technology fotum  trauma a Roma;

– Congresso AMOTO – Come migliorare  la flessione  nella protesi totale di  ginocchio;

– le fratture distali di femore : XII Congresso AMOTO;

– Congresso AMOTO : il nostro atteggiamento nelle fratture diafisarie di omero;

– infezioni  correlate a mezzi impiantabili, diagnosi  e trattamento;

– symposium – advanced nailing: introducing the zimmer  natural nail system a Praga;

– fattori di crescita  in ortopedia, Ancona;

– Congresso regionale AMOTO – innovazioni in ortopedia e traumatologia . Civitanova Marche;

– 96° Congresso SIOT – moderatore  della sezione  dedicata alla patologia  del ginocchio;

– innovazione in  ortopedia e traumatologia. congresso nazionale AMOTO;

– soft parning surgery e ligament balancing nella protesi di anca  e ginocchio, Borgo Lanciano;

– interaction  meeting – reconstruttive, Sorrento;

– interaction  meeting challenges in revision  knee arthroplasty held  in Hamburg, Germania;

– first open EKA meeting. the osteoartrthritic knee – best current practice in Europe (BCPE), Vienna;

– instructiobnal  course. revision knee  Istituto Clinico Fiorentino di analisi  e cura  di Firenze;

-corso di  caratteristiche e  benefici  dei sistemi  acetabolari  a doppia mobilità, Jesi;

-novità e soluzioni nel trattamento delle fratture peri-protesiche.

– tips and tricks nella pratica  chirurgica, Colli del Tronto;

– live surgery sullo stelo  d’anca  GTS, Jesi;

– primo impianto difficile  e revisione delle protesi di anca e ginocchio, Hilton giardini Naxos;

– state of the art in hip e knee arthroplasty: a lifestyle solution- Barcellona, Spagna;

– masterclass  comples primary and revision total knee arthroplasty live surgery, aula magna  CTO  Firenze;

– 2° BCPE – EKA Meeting : the osteoarthritica  knee – best  current practice in Europe, Firenze;

– diagnosi e trattamento  delle infezioni protesiche di anca e ginocchio  AUSL  di Teramo  Ospedale  G. Mazzini;

– international  sports medicine  and  knee arthroplasty meeting, Gothenburg , Svezia;

– 3° corso teorico  pratico su femoro-rotulea, teatro Le Muse Ancona;

– cadaver workshop on our products  – Laboratoire d’anatomie Des Alpes;

– contributo scientifico  al Corso di ginocchio  ICLO teaching and research center San Francesco Sales, Arezzo;

– le fratture esposte, le fratture atipiche – teatro Le Muse,  Ancona;

– combined  meeting sigacot international patellofemoral study group Roma;

– AO  trauma masters – course  foot  e ankle  recostruction , Pacengo di  Lazise, Italia;

– masterclass sigascot 2017 : bone edema  e small implants, Milano;

– arthrex knee workshop, the arthrolab – Monaco;

– seminiario:  Farlo bene la prima volta in pji: A. Baldini , T. Gehke;

-seminario web – on demande: tkr personalizzata senza cemento. i vantaggi e le migliori pratiche;

 

 

aDoc