Dopo aver conseguito la maturità scientifica si laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia, terminando poi successivamente i suoi studi ottenendo la Specializzazione in Oftalmologia presso la stessa sede con il massimo dei voti cum Laude.

Negli anni successivi è stato, in primis assistente, per poi diventare Dirigente medico di Primo Livello Oculista presso l’Arcispedale di Santa Maria Nuova a Firenze, quindi presso l’Ospedale Oftalmico Fiorentino.

Dal 1998 è Dirigente di Primo Livello ASL 1 Umbria, ed ha attualmente l’incarico professionale di Chirurgia Ambulatoriale Oculistica presso l’Ospedale di Gubbio- Gualdo Tadino ed Assisi. Esegue interventi chirurgici in varie sedi anche fuori Regione.

Nella sua carriera professionale di successo offre molteplici servizi:

VISITE OCULISTICHE (misurazione della vista, valutazione della pressione oculare, stato del segmento anteriore e posteriore dell’occhio, previa dilatazione della pupilla)

VISITE ORTOTTICHE (misurazione della vista, valutazione della motilità oculare con ricerca di strabismi ed altri difetti)

CAMPIMETRIA (campo visivo con apparecchio Zeiss- Humprey per studio del glaucoma, delle malattie neurologiche e di altre patologie oculari oltre che a scopo medico legale)

PACHIMETRIA (Misurazione dello spessore corneale per una diagnosi sicura del glaucoma e per valutare l’operabilità nei difetti tipo miopia ipermetropia ed astigmatismo)

OCT 3 (Nuova tecnologia a scansione per lo studio delle retinopatie, del glaucoma e grazie alla tecnologia topcon, una buona risoluzione dell’angolo della camera anteriore)

TONOMETRIA (Misurazione della pressione oculare con i sistemi più moderni: tonopen- pneumotonometro ed il classico tonometro di Gooldmann)

MEDICINA LEGALE OCULISTICA (Perizie medico legali oculistiche, assistenza medico legale oculistica e certificazioni per patente di guida)

VALUTAZIONI PRE/POST OPERATORIE (diagnosi preparatoria e screening post-operatorio dei vari interventi e laser)

FOTO FUNDUS (Fotografia a colori del fondo dell’occhio, per valutare la parte posteriore del bulbo oculare)

MAPPA CORNEALE (Studio della cornea e della camera anteriore con Sirius CSO)

STUDIO DEL FILM LACRIMALE (Valutazione delle ipo ed iper lacrimazioni)

LASER YAG ( Capsulotomie posteriori per cataratta secondaria e iridotomie laser per glaucoma)

aDoc