Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia si è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche e del Ricambio, discutendo una Tesi dal titolo “Asse gastrina-calcitonina dopo gastrectomia” e riportando la votazione di 50/50 e lode.

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Applicata presentando una dissertazione finale dal titolo “Terapia della malattia ossea di Paget: vecchi e nuovi bisfosfonati; modalità terapeutiche alternative”.

Ha presieduto Corsi di Radioprotezione per laureati in Medicina e Chirurgia che utilizzano un densitometro osseo a raggi X,  inoltre ha frequentato un Corso di formazione di base in ecografia presso la Scuola di Ecografia SIUMB delle Marche.

Ha prestato servizio come medico volontario presso l’Istituto di Clinica Medica I, occupandosi di endocrinologia del pancreas endocrino e, successivamente, di osteoporosi e malattie metaboliche dello scheletro.

Ha inoltre sottoscritto con l’Università degli Studi di Perugia, un contratto di lavoro autonomo a tempo determinato per prestazioni professionali connesse con l’uso di apparecchiature complesse presso la Sezione di Ematologia del Dipartimento di Medicina Clinica, Patologia e Farmacologia.

Ha intrapreso il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Applicata, ed ha lavorato fino a tutto l’anno 2000 presso la Sezione di Fisiopatologia e Clinica del Metabolismo Minerale dell’ Università di Perugia.

Ha firmato un contratto libero professionale con la ASL 1 Città di Castello – Umbertide per visite specialistiche endocrinologiche e malattie metaboliche e dello scheletro ed è stata Direttore Sanitario dell’ Associazione Regionale Umbra Osteoporosi (ARUO)

Svolge la libera professione in campo endocrinologico e delle malattie metaboliche dello scheletro ed è responsabile del servizio MOC e Direttore sanitario  in vari ambulatori polispecialistici e strutture residenziali.

E’ iscritta alla Società Italiana Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche e dello Scheletro (SIOMMMS).

Coordina e presiede notevoli gruppi ed associazioni che si occupano di osteoporosi, metabolismo minerale e malattie dello scheletro.

aDoc